L’Ospedale Divina Provvidenza di Marituba, voluto e promosso da monsignor Aristide Pirovano nei suoi ultimi anni di permanenza in Brasile, da sempre gestito dai Poveri Servi della Divina Provvidenza (Opera Don Calabria), ha recentemente ricevuto un diploma di onore al merito dal Ministero pubblico dello Stato del Parà. L’Ospedale – fulcro dell’attività sanitaria e assistenziale a Marituba... Continua a leggere
Il Comitato direttivo dell’Associazione “Amici di Monsignor Aristide Pirovano” ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria dei soci, in seconda convocazione, per martedì 5 luglio 2016, presso la Casa della Gioventù (via Battisti, Erba). Questi gli argomenti all’ordine del giorno su cui l’Assemblea è chiamata a deliberare: 1. Approvazione rendiconto di gestione chiuso al 31.12.2015... Continua a leggere
Anche quest’anno le leggi fiscali vigenti consentono ai singoli contribuenti la possibilità di destinare una quota pari al cinque per mille dell’imposta Irpef versata, finalizzandola al sostegno delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (onlus). Tale destinazione è analoga e in aggiunta alla opzione dell’otto per mille da anni in vigore. Il contribuente può destinare la quota... Continua a leggere
Sabato 25 giugno, alle 11, nella chiesa di Sant’Eufemia, Il Giardino delle Ore presenterà una selezione di scene da “Aristide, il Vescovo del sorriso”, lo spettacolo dedicato a monsignor Aristide Pirovano, che ha debuttato nel dicembre 2015 al Teatro Excelsior di Erba nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di padre Aristide. Lo spettacolo – scritto e diretto da... Continua a leggere
Tra musica e preghiera, domenica 7 febbraio Erba ha ricordato monsignor Aristide Pirovano a 19 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 3 febbraio 1997. Nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente il tradizionale evento commemorativo del Vescovo missionario erbese – promosso dall’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano d’intesa con la Comunità pastorale Sant’Eufemia e... Continua a leggere
In questi giorni i “genitori adottivi a distanza” dei bambini di Marituba stanno ricevendo gli auguri di Natale dei loro “figliocci”. Il materiale giunto dal Brasile e tradotto in italiano comprende una foto del bambino o della bambina, un suo disegno accompagnato da una preghiera e la relazione sull’anno che sta per concludersi firmata da suor Ignez Stieve, responsabile del Programa de Apoio... Continua a leggere
In molte famiglie le feste di Natale sono anche l’occasione per mettere ordine nei cassetti di casa, che in qualche modo custodiscono l’archivio delle memorie e degli affetti. Deve essere capitato così anche a Vittorio Romanati, che appunto facendo ordine tra i ricordi di sua madre ha ritrovato alcune vecchie fotografie risalenti agli anni 1946/1947. Vi è ritratto suo fratello don Enea Romanati,... Continua a leggere
Terminato l’articolato ciclo di iniziative che nel 2015 hanno ricordato il centenario della nascita e il 60° dell’ordinazione episcopale di monsignor Aristide Pirovano, gli Amici si apprestano al primo impegno pubblico del 2016. Come è ormai tradizione, la prima domenica di febbraio è dedicata all’anniversario della morte di padre Aristide (3 febbraio 1997). A 19 anni dalla scomparsa monsignor... Continua a leggere
I convinti e ripetuti applausi di un pubblico affascinato e commosso hanno salutato, venerdì 11 e domenica 13 dicembre al Teatro Excelsior di Erba, le due rappresentazioni di Aristide, il Vescovo del sorriso, lo spettacolo promosso dagli Amici di Monsignor Aristide Pirovano in collaborazione con la Casa della Gioventù, realizzato e portato in scena dal Giardino delle Ore, scritto e diretto da Simone... Continua a leggere
«Con la sua vita padre Aristide ci dice che la vita è un cammino incontro a Cristo nella pratica quotidiana della carità, un’occasione per rendere testimonianza». Con queste parole monsignor Mario Delpini, Vicario generale e Vescovo ausiliare della Diocesi di Milano, ha concluso l’omelia nella solenne concelebrazione eucaristica da lui presieduta questa mattina nella chiesa prepositurale... Continua a leggere